Si vociferava a fine edizione 2020 che ci sarebbe stato di una replica nel 2021 degli eEuro organizzati da UEFA. Infatti anche se l’edizione Digitale dell’ Europeo è stata regolarmente disputata on-line e vinta dai “cugini” della nazionale Italiana, il successo degli eSports al tempo del COVID-19 e quindi anche di questo torneo ha permesso un importante occasione di ritorno.
E’ un’occasione anche per la Nazionale di San Marino che da poche ore ha annunciato (confermando) la propria presenza.

Un 2021 con qualcosa in più

Si può vedere il comunicato di FSGC che annuncia ufficialmente le selezioni per Gennaio 2021, con alcune variazioni importanti rispetto l’anno precedente.
Infatti la partecipazioni alle selezioni è aperta non solo ai Cittadini Sammarinesi, ma anche a tutti i Residenti in Repubblica. Un importante cambiamento che allarga la possibilità di scovare un talento degli eSport, ma che ha comunque attaccamento al nostro territorio e quindi a vestire i colori nazionali.
Inoltre per dare più prestigio alla selezione verrà offerto anche un premio in denaro o buoni (ancora da chiarire). E’ un importante avvicinamento da parte delle Federazione Gioco Calcio Sammarinese poichè oltre all’interesse, l’impegno contribuisce anche in questa forma per far accrescere la passione per una realtà che è molto forte nella nostra piccola Repubblica e che nel 2020 Grazie a Andrea Solito, Giuseppe Taddei e Alexandro Burgagni ha regalato sia emozioni che risultati positivi (4° posto nel girone).

Gli eSports a San Marino

Come per la prima edizione, questo eEuro si baserà sul titolo di KONAMI PES 2021. Ogni player, anche in fase di selezione, utilizzerà la nazionale che dovrà poi rappresentare. Tutte le squadre avranno le statistiche bilanciate (Opzione in gioco denominata: Valutazioni Generali Uniformi), in questo modo non vi saranno sbilanciamenti dovuti alle abilità dei giocatori reali, ma saranno i Cyber Atleti a dover dare il massimo per portare a casa i risultati.
Per San Marino questa è una grossa opportunità (come lo è stato per l’edizione 2020). Infatti potrà competere alla pari con altri concorrenti.
Gli eSports hanno questa grande peculiarità permettono attraverso gli strumenti elettronici di abbattere molte differenze, ma ciò non significa che sia una passeggiata, infatti ci vogliono dedizione, passione e tanto allenamento pratico e mentale. In questo San Marino negli ultimi anni sta facendo emergere diverse eccellenze anche in altri titoli.

Giuseppe BeppeT27 Taddei con la Maglia della Sampdoria eSports

Un 2021 con un passo in più

Si partirà da una posizione totalmente diversa. Infatti se nell’anno passato per i partecipanti PES era un titolo di seconda scelta rispetto al rivale FIFA (N.d.R.) in molti si sono ricreduti sul potenziale del titolo di KONAMI. Lo stesso Giuseppe Taddei aka Beppet27 ha concentrato parecchie delle sue risorse per maturare come atleta e da pochi mesi veste anche la maglia della U.C. Sampodoria eSports. Per questa sua dedizione è stato confermato titolare del San Marino. Molto felici di questa conferma poichè in questo anno abbiamo avuto modo di conoscerlo sia durante le fasi di allenamento, che nella quotidianità ed è un ragazzo di grande cuore sempre disposto a trainare e dare l’esempio di una cultura eSportiva in grande crescita.

Un’altra buona notizia sta nel fatto che come annunciato la Federazione crede in questo movimento e sta disponendo di sempre più attenzioni al movimento eSportivo e SMeSPA è nata proprio per dare supporto a realtà e persone che si avvicinano in questo settore, fornendo la propria esperienze e contatti anche nella ricerca di preparatori, perchè per portare a casa dei buoni risultati bisogna fare un ottimo lavoro formazione.

Chiunque può contribuire

L’unione porta sempre maggiori sicurezze. E’ vero che questo 2021 ci farà certamente iniziare con le idee più chiare, ed è altrettanto vero che chiunque può contribuire nel aiutare a portare un risultato vincente. Gli Atleti e partecipanti saranno in prima linea, ma il supporto di amici, familiari e realtà che ruotano attorno queste organizzazioni possono e devono dare il dovuto sostegno. Siamo un piccolo paese che unito ha sempre fatto parlare di se in tanti settori, da quest’anno fremo parlare sicuramente di noi a questi Euro 2021.

Seguiranno altri articoli sull’argomento con maggiori dettagli anche sulle date e le fasi di selezione dei giocatori, ci vediamo in game!

Condividi:

Leave a Reply

Your email address will not be published.