Si vociferava a fine edizione 2020 che ci sarebbe stato di una replica nel 2021 degli eEuro organizzati da UEFA. Infatti anche se l’edizione Digitale dell’ Europeo è stata regolarmente disputata on-line e vinta dai “cugini” della nazionale Italiana, il successo degli eSports al tempo del COVID-19 e quindi anche di questo torneo ha permesso un importante occasione di ritorno.
E’ un’occasione anche per la Nazionale di San Marino che da poche ore ha annunciato (confermando) la propria presenza.
esports
Mondiali Esports: verso le Selezioni Nazionali
Esports World Championship 2020: San Marino c’è

IeSF chiama, SMeSPA risponde.
Lo scorso Giugno, la piccola associazione di San Marino è entrata a far parte della grande famiglia IeSF (International Esports Federation), che oggi conta al suo interno ben 71 stati membri. Pochi mesi dopo, puntuale come tutti gli anni nonostante la pandemia, la Federazione annuncia la dodicesima edizione dell’Esports World Championship. Il piatto è ricco e SMeSPA è pronta. Ma come si svolge questo torneo internazionale?
Rally Pura Gioia, ci ha preso gusto… e pure noi
SMeSPA HEARTHSTONE TEAM FRIENDLY – Rimini, San Marino VS Forlì

A poco più di un anno di distanza si ripete la Sfida tra le due compaginie.
Questa volta per l’edizione “lockdown” abbiamo deciso di svestire i colori delle squadre di un anno fa e di riunire le compaginie sotto lo stendardo che ci ha accompagnato dagli albori del progetto; lo stemma Romagna Gamers dei Fireside Gathering targati Smespa, in attesa di poterci riunire nuovamente tutti insieme.
L’ultima sfida datata 3 Marzo 2019 aveva visto il trionfo della compaginia di Forlì per 6-3, (qui l’articolo dell’ evento), ma con un formato da rifare e alcuni nuovi protagonisti tutto poteva succedere.