A poco più di un anno di distanza si ripete la Sfida tra le due compaginie.
Questa volta per l’edizione “lockdown” abbiamo deciso di svestire i colori delle squadre di un anno fa e di riunire le compaginie sotto lo stendardo che ci ha accompagnato dagli albori del progetto; lo stemma Romagna Gamers dei Fireside Gathering targati Smespa, in attesa di poterci riunire nuovamente tutti insieme. 
L’ultima sfida datata 3 Marzo 2019 aveva visto il trionfo della compaginia di Forlì per 6-3, (qui l’articolo dell’ evento), ma con un formato da rifare e alcuni nuovi protagonisti tutto poteva succedere.

Il nuovo formato della sfida

I ragazzi riuniti hanno formulato varie ipotesi sul come riproporre una sfida “di squadra” in un gioco puramente singolarista come Hearthstone.
Fin da subito era chiaro che la regola dei 3 partecipanti che sfidano tutti i componenti della squadra avversaria creando di fatto un BO9 (Acronimo inglese per alla meglio delle 9) era la strada giusta da ripercorre.
L’ispirazione definitiva ci è stata lanciata da un grandissimo amico e giocatore di alto livello della taverna Gregoriusil.

Oltre ad averci offerto una prospettiva da proplayer durante il casting delle partite in diretta su canale twitch di SMeSPA ci ha anche lanciato l’idea delle partite in conquest con un doppio BAN.
A questo punto per completare la ricetta della sfida non mancava che aggiungere un pochino di varietà sancendo che ogni giocatore dovesse presentare una line-up di 4 mazzi con 4 classi diverse ed inoltre i tre giocatori della squadra dovevano almeno avere una classe diversa dalla line-up dei suoi compagni di squadra.

Considerazioni tecniche del formato

Di conseguenza tutte le line-up che vi riportiamo qua sotto presentavano le migliori classi del momento compresa il nuovissimo Demon Hunter che per assurdo è riuscito ad essere bannato ad ogni incontro non vedendo alcun tempo di gioco nelle 9 sfide andate in onda.
Il formato, dato i mini incontri premiava in particolare la conoscenza dei punti di forza e deboli dei mazzi portati poi nei singoli incontri.

Le pagelle

Siamo arrivati nuovamente alla parte più divertente da scrivere quella delle pagelle. Ci teniamo a sottolineare che i voti sono la riflessione della mia personalissima opinione e verranno dati in base a due principi: Le partite che abbiamo visto durante la diretta e i risultati delle partite.

Team Forlì: voto 8

Vincono anche questa seconda edizione, di misura ma sempre con prestazioni decisive e specialmente in un formato composto da tante piccole sfide in BO3 diventa fondamentale portare a casa le singole sfide e loro lo hanno sicuramente fatto.

Team Rimini\San Marino: voto 7,5

Perdere “di misura” lascia sempre l’amaro in bocca perché una partita in più vinta ribalta completamente l’esito della sfida. Il trio comunque può ritenersi soddisfatto di come ha giocato, tiene aperto il discorso fino all’ultimo BO3 infatti finita la seconda tornata di incontri tra le due compagini il punteggio era saldo sul 3-3 lasciandoci con un finale giocato all’ultima carta.

MrPlumcake (3W-5L) Voto 6,5

 L’unico giocatore che fa da costante rispetto all’incontro del 2019 non è incisivo come lo scorso anno e porta a casa 1 punto dei 3 disponibili per la sua squadra.
Comunque il gameplay, specialmente nella partita di apertura contro Boshfred, risulta essere pulito e privo di errori sostanziali. Doveva semplicemente finire così… FUNNY AND INTERACTIVE

Name (4W-2L) Voto 7,5

E colui che riesce ad intrepretare al meglio i punti di forza della sua line-up, di fatto arriva all’ultimo incontro da imbattuto dove però il suo Bomb Warior semplicemente non riesce semplicemente ad ingranare nonostante ci abbia giocato entrambe le partite. INAMOVIBILE

TelloIsMe (3W-5L) Voto 6,5

Come MrPlumcake porta a casa un solo punto, ma nella partita che abbiamo potuto seguire contro Spikini “fa il suo lavoro” capisce che la value è la chiave al successo e insiste con la strategia basata sui segreti nell’incontro decisivo della sfida già menzionata. Le sue scelte comunque lo premiano aggiudicandogli la serie per 2-1. VALUE MASTER

Spikini (2W-6L) Voto 6-

Purtroppo semplicemente non è la sua giornata perde 2 incontri per un soffio ma alla fine non porta a casa nessuno dei 3 punti a disposizione. Forse da rivedere la line-up in quanto da la sensazione di avere almeno uno dei mazzi che parte costantemente svantaggiato rispetto a quello del suo avversario.
Per il giocatore che al momento dell’incontro ricopriva il rank 30 Leggend sul server Europeo, non possiamo che dare risalto alla sua abilità di salire di posizione anche mentre di fatto perdeva questi scontri amichevoli. LEGGENDARIO

Boshfred (4W-3L) voto 7

Anche lui protagonista della sfida del 2019 dimostra una incredibile costanza in un gioco che di costate a ben poco. Anche questa volta porta in dono alla sua squadra 2 su 3 punti disponibili e migliora il suo record di da 4W-3L rispetto alle 4W-4L del 2019.
Anche come l’anno scorso batte 2-1 MrPlumecake nella partita tramessa e commenta in diretta su Twitch.
MR COSTANZA

Nanonasone (6W-1L) voto 8,5

E il vero MVP del pomeriggio fa il pieno di punti e droppa un singolo game annullando la giornataccia di Spikini. È l’unico a non portare un Demon Hunter nella sua line-up facendo così spazio a una classe “fuori dagli schemi” in più. Arriva alla sfida finale contro Name da imbattuto e sigla la vittoria per lui e il suo team mantenendo questo titolo. La fortuna aiuta gli audaci. IMBATTIBILE.

Condividi:

Leave a Reply

Your email address will not be published.