Negli anni di attività l’associazione SMeSPA ha sperimentato, osato, testato, diverse pratiche organizzative. Sia di eventi che di formazione Team. Da quando la pandemia ha per forze maggiori fermato tutto lo staff di eventi Live, ci siamo concentrati sulla creazione di Team che potessero poi formati per partecipare a competizioni on line.

Un team FIFA alle prime fasi di creazione
Dopo il riscontro positivo alla partecipazione da parte dei sammarinesi a PES è giunto il momento di aprire una sezione per il concorrente titolo di EA Sports: FIFA21. Non ci permettiamo di decidere noi quale dei due titoli sia il più meritevole. Semplicemente alla base della nostra scelta c’è la corrispondenza ad una sempre più crescente richiesta da parte dei Player.
Durante gli eventi in repubblica e nel circondario (quando erano permessi prima della pandemia) ci veniva richiesto se mai avremmo organizzato qualche torneo su questo titolo. Abbiamo sempre temporeggiato fino ad oggi che ci è sembrato arrivato il momento giusto per consolidare le richieste.
Una vecchia amicizia che si consolida
Andrea – AndreaSolito17 – Solito, Titolare della Nazionale FSGC agli eEuro 2020 (in coppia con Giuseppe – BeppeT27 – Taddei) ha sempre manifestato un approccio migliora al titolo di EA Sports e nel particolare su piattaforma XBox di Microsoft. Nonostante da parte nostra una scarsa corrispondenza alle sue caratteristiche abbiamo cercato di mantenere i buoni rapporti con il player che ha partecipato in passato ad un torneo rappresentando SMeSPA (puoi leggere qui l’articolo di riferimento).
Oggi questo buon rapporto si può finalmente consolidare in qualcosa di più concreto, creando una sezione dedicata appositamente a FIFA, dove viene dato per merito ad Andrea tutto il nostro supporto come associazione, anche con l’intento di affiancagli molto presto altri giocatori.
Il primo passo è fatto
Dopo questo annuncio, possiamo confermare che la direzione è quella di allargare i componenti del Team, offrendo il supporto necessario ai player interessati di progredire nei risultati sia sportivi che qualitativi alla ricerca di tornei e organizzazione di allenamenti individuali.