Chi è appassionato di Super Smash Bros Ultimate di Nintendo, sa benissimo che occasioni per sfidarsi in tornei e duelli non mancano di certo. Ma quando la competizione diventa di stampo internazionale tutto prende un sapore di sfida più interessante. Per questo motivo siamo felici che dall’ Islanda parta questa iniziativa di torneo tra Piccoli Stati d’ Europa.

Tutto pronto per il torneo

L’organizzazione del torneo ha fissato come data del torneo il 17 aprile 2020. I partecipanti dei vari stati sfrutteranno la grande particolarità della struttura On-Line che Nintendo e il gioco offrono. Gli orari del torneo rispetteranno i fusi orari dei relativi stati coinvolti (di seguito una tabella riassuntiva). Da parte nostra i più sentiti complimenti per l’aver coinvolto un gran numero di stati partecipanti e di aver sfruttato al meglio quello che l’ eSports e il Digital può offrire.

Tabella oraria:

  • Costa occidentale della Groenlandia 15:30
  • Costa orientale dell’Islanda e della Groenlandia alle 17:30
  • Isola britannica alle 18:30
  • Europa centrale alle 19:30
  • Cipro alle 20:30

Gli stati partecipanti

Possono partecipare a questa magnifica iniziativa tutti i cittadini di stati con popolazione inferiore al milione di abitanti, con appartenenza geografica al continente Europeo.
SMeSPA è orgogliosa di mandare una propria delegazione in rappresentanza della nostra Repubblica. Ancora una volta l’impegno dei sammarinesi è chiamato a rappresentanza della propria bandiera in ambito e-Sportivo.

Nonostante si tratti di piccoli stati, la partecipazione, da parte di tutti i paesi è molto sentita. Sarà un momento di alta competitività, che darà il giusto sapore di un sano scontro sportivo. Inoltra è doveroso aggiungere che il clima in questi giorni di preparazione è altamente amichevole e di unione tra le varie nazionalità coinvolte.

I piccoli stati coinvolti:

  • Iceland
  • Faroe Islands
  • Aland Islands
  • Greenland
  • Jersey
  • Guernsey
  • Isle of Man
  • Gibraltar
  • Cyprus
  • Malta
  • San Marino
  • Montenegro
  • Luxembourg
  • Liechtenstein
  • Monaco
  • Andorra

Modalità torneo

Il formato competitivo è quello Standard di Smash.

Le fasi iniziali di questo torneo sono

  • Destinazione finale
  • Campo di battaglia
  • Smashville
  • Città e Città
  • Pokemon stadium 2

Le scelte del Giocatore sono

  • La storia di Yoshi
  • Lega Pokos di Kalos
  • Lylat Cruise

Per coloro che non raggiungono la top 32. Saranno previsti eventi Side per mantenere calda l’unione della community partecipante.

Dove posso seguire il torneo?

La risposta è abbastanza scontata per chi è pratico del settore, potrete ovviamente seguire sul nostro canale Twitch (clicca qui per il link)

Il nostri connazionali saranno supportati e commentati da:

Luca – Amarillo – P.
Lorenzo – Pistous – P.

Ricordiamo che sono entrambi veterani nell’organizzazione di eventi Smash By SMeSPA, nonchè player della nostra associazione.

I nostri rappresentanti

Vogliamo fare un caloroso tifo per:

Andrea Prociping D.
Filippo Feel V.
Diego dieg1 R.
Giorgia NaCl P.
Cedric Darklight484 M.

Tutti i contatti dell’organizzazione

Nel pieno rispetto dell’organizzazione ricordiamo a tutti i nostri sostenitori che i contatti ufficiali dell’organizzazione sono qui di seguito riportati:

SMASH.GG
https://smash.gg/tournament/games-of-the-small-states-of-europe/details

SERVER DISCORD:
https://discord.gg/be5QSAx

Gli eSports al tempo del COVID19

Ci tenevamo a fare una piccola riflessione su quanto in questa epoca storia sta accadendo e di come gli eSports stanno reagendo.

Già agli inizi Marzo, in pieno periodo di restrizioni sanitarie, lo sport tradizionale ha dovuto subire arresti di ogni tipo. Dagli allenamenti e preparazioni al pubblico negli stadi o palazzetti fino arrivare alla sospensione o stop definitivo di competizioni o campionati.

In tutta questa situazione doverosa da parte delle autorità competenti l’ eSports continua senza arrestare la sua natura sportiva. Offrendo occasioni di tornei, campionati, aggiornamenti ecc…
Vero è che ha subito indubbiamente delle restrizioni e dei rallentamenti, ma non vi son stati veri e propri arresti drastici.
Di recente infatti si sono disputati gli eEuro di PES 2020 (dove San Marino ha avuto anche un discreto risultato). In ambito automobilistico abbiamo potuto vedere Piloti professionisti di F1 partecipare a competizioni on-Line di Formula 1 2020.

Lo spettacolo e la competizione attraverso gli eSports proseguono, ed è giusto non fermarsi, poichè anche questo è un modo per lottare contro il COVID19 che ci ha tolto molte libertà, ma non deve toglierci la voglia di Organizzare, Partecipare e Vivere la competizione da praticante o spettatore.

Pertanto un grosso plauso da parte nostra agli organizzatori di questo torneo, che hanno coinvolto piccoli paesi, ma che possono dare a tanti la dimostrazione di intraprendenza in momenti così bui di questa pandemia.

Doppio appello ai Sammarinesi

Questo da parte di SMeSPA vuol essere un doppio appello, poichè cerchiamo in questo momento l’attenzione sia di chi è interessato alla realtà torneistica (di Smash in particolare) sia del pubblico per dare sostegno a queste iniziative e a chi rappresenta in qualche modo la bandiera della nostra Repubblica.

L’ eSports sta crescendo molto in questi anni e la realtà sammarinese con esso. SMeSPA ha sempre creduto in questa crescita e sta passo a passo percorrendo questo sentiero rafforzando come è possibile ogni suo aspetto, da quello della comunità, a quello della partecipazione ai tornei ed altro.

Ora chiediamo a tutti i nostri sostenitori di partecipare numerosi come partecipanti o come pubblico perchè i singoli giocatori e l’intero movimento ha bisogno di qualsiasi sostegno.

un grosso ringraziamento, ci vediamo on line il 17 Aprile.

Condividi:

Leave a Reply

Your email address will not be published.