Dopo la partecipazione di SMeSPA a ICARUS 2023, il recap del torneo di Super Smash Bros Ultimate più atteso dalla community italiana.
“Welcome to ICARUS 2023!”
con queste parole Riccardo Serri, in arte Midoriss, apre le danze di ICARUS 2023, torneo major di Super Smash Bros Ultimate che torna per la sua sesta edizione a scuotere il panorama esports dell’Italia.
Le premesse per un evento epico erano nell’aria già da tempo, quando dopo tre anni dalla cancellazione dell’edizione 2020, Midoriss aveva annunciato il ritorno del marchio ICARUS, con tanto di trailer. 402 i competitor attirati dall’evento, provenienti da Francia, Regno Unito, Germania, Austria e perfino da San Marino, per sfidare i campioni dello stivale nella splendida location del Royal Hotel Carlton di Bologna. Cinque i rappresentanti SMeSPA presenti alla competizione.
Durante il discorso d’apertura di ICARUS presente anche Giorgio D’Agostino, conosciuto come Galeon, fondatore e principale organizzatore delle passate edizioni. Il ritorno di ICARUS dopo tre anni di stop ha generato una trepidante attesa nella community di SmashBrosItalia, che vede il torneo come l’ammiraglia del bel paese nella scena internazionale, in cui mettere alla prova riflessi, adattabilità e decision-making.
La decisione di organizzare il torneo al Carlton ha aggiunto all’evento un tocco di classe. “La venue è FANTASTICA” scrive Midoriss “hai questa sensazione di essere circondato dal lusso! è anche nel centro di Bologna, vicino alla stazione e ci sono molti ristoranti nelle vicinanze”. Nella hall, presenti anche un area arcade e un punto vendita, dove poter acquistare gadget ufficiali e attrezzature per personalizzare il proprio controller.

Che cos’è Super SMASH Bros Ultimate?
Per quelli che non conoscono il mondo dei picchiaduro, Super Smash Bros Ultimate è un platform figheter sviluppato da Nintendo. Include un ampio roster di personaggi dai più disparati franchise videoludici, tra cui Mario, Pikachu, Zelda e Donkey Kong, che si sfidano in intense battaglie su scenari dimanici. La sua accessibilità, unita alla grande profondità strategica, lo rendono un titolo estremamente popolare e uno degli esports più seguiti.
Ma veniamo al torneo. A rompere il ghiaccio dopo il discorso di apertura, il torneo di doppi, che ha visto trionfare i francesi Glutonny e Phoenix in coppia contro gli autriaci Sandro e Yetey. Il piatto forte dell’evento è stato però il torneo di singolo, con una top8 dal sapore internazionale. Beniamino della folla Cristian Chiarenza “M4E” unico italiano a raggiungere la fasi finali del torneo. Dopo aver ottenuto vittorie su atleti del calibro di Drybie, Winder, Crepe salee, Makuro e il gigantesco Bloom4Eva, considerato il miglior giocatore del Regno Unito, M4E è caduto contro il favorito del torneo William “Glutonny” Belaïd, conquistando il terzo posto sul podio. Argento per il già citato Bloom4Eva, che si prende la rivincita in Loser Final. Il torneo di Squad Strike infine ha visto il trionfo del francese “TriM”.
La saga di ICARUS non si conclude però con questo torneo. “Spero che questo sia l’inizio di una nuova era per la scena italiana” così tweeta soddisfatto Midoriss, pur riconoscendo la presenza di qualche sbavatura nell’organizzazione. “Prometto che questa non sarà l’ultima volta che sentirete parlare di noi!” continua. Che sia già in pentola l’edizione 2024?