Microsoft to Activision Blizzard

18 Gennaio 2022. Una data storica per il mondo videoludico. Viene infatti comunicato sul Blog Microsoft l’ufficialità d’ intento di acquisire Activision Blizzard, storica software-house che detiene molti dei titoli più importanti nello scenario videoludico moderno. Con una operazione da 68,7 Miliardi di dollari, la più costosa ad oggi mai avvenuta.

Un piccolo passo indietro

Microsoft in questi ultimi anni sta spingendo tantissimo il proprio interesse nel settore Game. Ha infatti fatto parlare tantissimo noi appassionati del settore, con uscite di vario tipo, dal rinnovo della console XBox al lancio del formidabile GamePass, Windows 11 con forti implementazioni lato Gaming, fino ad arrivare a vere e proprie operazioni di acquisizione di altre aziende. Bisogna ricordare infatti che il 21 Settembre 2020 Microsoft aveva annunciato l’acquisizione di ZeniMax Media (company di controllo di Bethesda) più recentemente ci aveva provato con Discord (accordo sfumato, puoi leggere il nostro articolo qui). Insomma la cara e vecchia Mamma Microsoft sta giocando ad Agar.io per espandersi sempre di più e potenziare il suo ruolo nel campo video game.

Inoltre come qualcuno ricorderà, Activison è stata soggetta a recentissimi avvenimenti di scandali emersi all’interno delle proprie file aziendali. Situazione che ha influito sia in valore che l’opinione pubblica del Brand. Non una situazione cruciale per questa operazione, ma che di certo hanno permesso a Microsoft di avere un piccolo vantaggio.

Cosa diventerà Microsoft col suo Game Pass?

La crescita su questo fronte da parte di Micorsoft la sta portando a diventare una dei leader del settore. Basti pensare che con una spesa di € 12.99 euro al mese hai accesso ad una sempre più vasta galleria di titoli, per non parlare della qualità del servizio (ricordiamo che Microsoft ha infrastruttura e team di sviluppo adeguati).
Se in media un gioco costa sui € 50,00 in un anno ti puoi permettere 3 titoli, a differenza dell’abbonamento che con la stessa cifra ti permette di averne una varietà infinita (comunque la giornata è di 24 ore😁) e come accennato non si tratta solo di un accesso mediante console XBox, ma anche attraverso altri dispositivi Windows e quindi anche Mobile, altre frontiera in forte espansione del campo video ludico.

E gli altri Tremano!

Con questa operazione Microsoft diventa la terza realtà alle spalle di Tencent e Sony. Ma al di la delle classifiche che non esprimono poi la vera e propria natura e potenziale, ad oggi il posizionamento aziendale è veramente incredibile. Bisogna infatti considerare che ora detiene tra i migliori team di sviluppo, sia per continuare con titoli esistenti (titoloni), ma anche per lanciare nuove proposte sul mercato.

Questa situazione mette in serissime difficoltà gran parte della concorrenza.

Steam per quanto sia la più espansa libreria di Game non permetto (almeno attualmente) di utilizzare l’intera selezione in abbonamento ed inoltre come detto in modo scherzoso, ma alla fine è la verità abbiamo pur sempre 24 ore al giorno e se mi affido ad una piattaforma ovviamente l’altra la utilizzo molto meno.

Sony. Situazione da terremoto in casa Sony. La rivalità delle console next gen è messa a durissima prova. Avranno sempre Fan e appassionati dalla loro parte, ma perderanno indubbiamente tantissimi titoli esclusivi e se non mettono immediatamente a punto un loro sistema di Pass che sia all’altezza di quello di Microsoft la crecita dell’ ecosistema PlayStation è in pericolo (la crescita, non il prodotto stesso).

Xbox ora possiede icone PlayStation come Crash Bandicoot e Spyro

Meta. Anche Meta (la nuova Holding del precedento nome Facebook) deve in qualche modo monitorare la situazione di espansione di Microsoft. Infatti il nuovo progetto del Metaverso è fortemente minacciato dalla costante crescita dei servizi Microsoft in campo videoludico, un competitor che in maniera silenziosa tocca una utenza di quasi 3 miliardi di giocatori attivi nel globo e che quindi ha già affinità con il mondo virtuale.

Cosa ci aspettiamo?

Tali operazioni necessitano di tempo. Infatti si parla di annuncio di acquisitone e non di vero e proprio passaggio ultimato. Si stia un anno o più per rendere completo ed effettivo il passaggio, ma ciò non toglie che il dado è stato tratto e che i benefici per gli utenti finali non ci siano. Questa operazione è indubbiamente una delle più importanti e passerà alla storia poichè segnerà un importante punto di svolta del settore dato che ad esere coinvolti sono anche altre realtà dello stesso settore che dovranno sena ombra di dubbio reagire a tale situazione per non vedere arrestarsi la propria crescita di investimento.

Condividi:

Leave a Reply

Your email address will not be published.