Siamo solo ai quarti della fase finale del massimo campionato del famoso MOBA e come ogni anno centinaia di migliaia di fan si connettono su Twitch TV per vedere i migliori dei migliori contendersi la Summoner’s Cup. E così anche noi di SMeSPA!

L’appuntamento per il viewing party è il 10 novembre 2019 per la finalissima, nel nuovissimo Games Café di Cesena

Se vuoi partecipare registrati su Challonge: ESPORTS LiVE #1

Ci saranno postazioni PC per giocare assieme e la possibilità di dire la propria sul nostro canale Twitch, dove trasmetteremo tutta la partita in lingua italiana tramite hosting. Ancora non siamo in grado di dirvi quali saranno i Team che si affronteranno nello scontro definitivo, dopotutto si sono appena giocati i quarti di finale. Vediamo com’è andata…

L’arena allestita al Palacio Vistalegre di Madrid, Spagna

Il weekend è stato aperto dalla sconfitta dei Griffin da parte degli Invictus Gaming, venuti per confermare e tenersi il titolo conquistato la scorsa stagione. Subito si capisce di essere in una lega completamente diversa rispetto al Group Stage, e lo si vede da come i Team si affrontano in modo tiepido ai primi match e sempre più agguerrito nel corso della serie al meglio dei 5. 

Gli IG portano a casa i primi due game e perdono il terzo, dove l’ago della bilancia sembra essere questa Kayle in grado di sfatare il detto “il miglior CC è la morte”. I Griffin riescono a correggere gli errori dei primi game e si rimettono in partita, ottenendo anche una Pentakill per Viper, ma proprio quando iniziano a giocare bene (si fa per dire, stiamo parlando di uno dei migliori Team al mondo) gli IG sfoderano una performance da brividi e chiudono la serie con il punteggio di 3 a 1.

Finalmente scendono in campo gli europei, rappresentati dai Fnatic che si scontrano col top seed cinese, i Funplus Phoenix. L’azione comincia fin dal prespawn con i Fnatic subito in vantaggio. Nonostante ciò (e la composizione tutto sommato buona del Team) i FPX giocano meglio e riescono a mettere in sacco ben due vittorie consecutive.

Finalmente gli FNC iniziano a giocare a LoL, un po’ aiutati dal pick non proprio ottimale di Lucian in corsia inferiore. Nemesis sfodera un Veigar onnipresente e in grado di guidare la squadra verso la prima vittoria della serie… che purtroppo sarà anche l’ultima. Nel finale gli europei giocano una partita da manuale, provandole veramente tutte, ma niente da fare contro un Team come i FPX, che ribaltano la situazione con un doinb magistrale. Il Team cinese si guadagna la semifinale, che disputeranno contro i loro compatrioti, e sembra che abbiano ancora molto da raccontare in questo mondiale. 

Giorno 2 è il turno di Splyce VS SK Telecom T1, già 3 volte campioni del mondo. I pronostici sono tutti a favore del Team koreano, che sembra andare incontro a una vittoria facile, facile. Tuttavia, qualche volta hai bisogno solo di dimostrare a te stesso che l’impresa è possibile per trovare il coraggio e la volontà di vincere… questa non è una di quelle volte e, seppur in modo più che onorevole, gli SPY ne escono sconfitti, spuntandola per un solo game. SKT in semifinale, e l’Europa di nuovo nell’angolo a leccarsi le ferite.

E poi tocca ai G2 Esports, l’ultima formazione (delle 3 qualificate per il Knockout Stage) a poter portare in finale la bandiera blu a stelle gialle. Dall’altro lato della barricata i Damwon Gaming, forti dello stesso stile aggressivo e incentrato sulla dominazione delle solo lane degli avversari. 

La serie è decisamente degna del mondiale e i due Team se le suonano veramente di santa ragione, dando vita a uno spettacolo coi fiocchi. A differenza dei compatrioti del vecchio continente, quando i G2 prendono un vantaggio se lo tengono e lo convertono in vittoria. 1 a 0 dunque, ma nel game 2 i DMG rimettono subito la palla al centro, schiacciando gli avversari forti di una composizione troppo ambiziosa (senza neanche un tiratore!). Peccato che al game 3 la formazione koreana commetta una leggerezza altrettanto fatale: Gragas-Yasuo in corsia inferiore, duo fiore all’occhiello proprio dei G2, e che naturalmente sanno come giocare la cosa a proprio vantaggio. 2-1 e oltre il danno la beffa: nel 4° (e ultimo) match, i G2 la spuntano proprio utilizzando quello stesso duo, con un meraviglioso Jankos in serie positiva 9/0/2 e l’arena di Madrid che esplode dalle grida scatenate dei tifosi europei, che hanno ancora un portabandiera nel mondiale di casa.

Si prospetta dunque una semifinale di fuoco: sabato 2 Novembre IG vs FPX, e vedremo chi sarà il rappresentante definitivo della LPL in questo torneo, mentre domenica 3 Novembre se la giocano SKT vs G2. Insomma veramente il meglio del meglio, con il Team campione in carica a scontrarsi con i top seed di ognuna delle principali Leghe (esclusa LCS, sorry guys).

Il bracket aggiornato con gli ultimi risultati

Un mondiale da non perdere, soprattutto la finalissima, che (lo ricordiamo) sarà possibile guardare in nostra compagnia presso il Games Café di Cesena. 

E tu? Dove la guardi la finale?

Condividi:

Filippo Valentini
Filippo Valentini

Co-fondatore, organizzatore e team manager per SMESPA. Appassionato di picchiaduro da lungo tempo, gioco principalmente a SmashBros Ultimate e Tekken 7.

Leave a Reply

Your email address will not be published.