
L’italiano Riccardo “Reynor” Romiti è il primo non-koreano a proclamarsi Campione del Mondo agli IEM Katowice 2021. Non solo tocca la vetta più alta della competizione di StarCraft 2, ma l’impresa lo classifica indiscutibilmente come una mosca bianca dell’intero panorama eSports.
Starcraft, il padre fondatore degli eSports
Gli appassionati di eSport, quelli più veterani, associano a Starcraft l’etichetta come il titolo che ha dato il via al movimento eSports. Si attribuisce infatti all’RTS (real time strategy) di Blizzard il primo torneo gaming mai trasmetto in TV, nel lontano 1999, proprio in Korea del Sud. Mentre per il secondo capitolo StarCraft II, si deve il riconoscimento di aver trasmesso un torneo in streaming a livello globale nel 2011 dopo il lancio del titolo a metà 2010. Da qui il motivo per cui ha una rilevanza notevole nell’intero panorama competitivo e soprattutto una così forte radice in Korea del Sud dove i partecipanti vivono lo scenario eSportivo già da diversi anni a livelli professionistici, classificandoli come giocatori inossidabili e ad un livello nettamente superiore.

Riccardo, il ragazzo Italiano, prodigio degli eSports
Riccardo Romiti è il nome del giovane Cyber Atleta, che in questi anni non solo ha fatto parlare di se’ nella community con i propri risultati vincenti, ma è comparso anche in trasmissioni televisive estranee al mondo eSports. Il ragazzo, oggi diciottenne, infatti ha ottenuto già da inizio carriera (dal 2013 all’età di 11 anni) risultati di rilevanza in diverse competizioni internazionali mostrando a chiunque le proprie capacità nel saper giostrarsi in un game di elevatissima reazione di riflessi, ragionamento e concentrazione. In questo modo ha guadagnato l’attenzione e il sostegno di tutta la community globale, anche per la sua estrema simpatia e genuinità nel relazionarsi con tutti.
Il primo non coreano a vincere l’ IEM
Con la vittoria ottenuta il 28 Febbraio 2021, Ricardo Reynor Romiti diventa di fatto il secondo non-coreano a Laurearsi Campione del Mondo di Starcraft II (il primato appartiene al Finlandese Joona Serral Sotalasi nel 2018 al WCS). Ma è Reynor il primo ad aggiudicarsi la vittoria ad una finale agli IEM – Intel Extreme Master che proprio dal suo debutto del 2011 è sempre stata vinta dai colossi del Sud Korea.
Nota: dal 2020 il WCS (World Championship Series) e IEM (Intel Extreme Master) si fondono in un unico evento.
Ed è così che il tricolore dell’ Italia mette fine ad una lunga serie di vittorie da parte degli atleti di nazionalità sud coreana. Facendo entrare nella storia degli eSports Reynor con una meritatissima vittoria che fa ben sperare per il futuro e per l’intero movimento, anche di altri titoli competitivi.

Il riscatto sportivo di quel 2002
Vogliamo approfittare per fare un crossing di eventi. Parecchi appassionati calcistici ricorderanno benissimo la disavventura mondiale del 2002 della nazionale Italiana di calcio ed è stato proprio un ragazzo del 2002 a dare una sana e meritata rivincita da quel giorno che (purtroppo) non può essere dimentico.
Un piccolo incrocio di ricordi ed eventi poichè tutti appartengono ad uno scenario di tipo sportivo e alle emozioni che si provano nel vedere gli atleti che rappresentano la propria nazione.

Le nostre congratulazioni
All’interno della nostra organizzazione, alcuni associati sono giocatori di SCII mentre altri sono appassionati dalla sua spettacolarità ed è stata quindi per noi una immensa emozione vedere arrivare in finale e vincerla il buon Reynor.
Questo ha acceso in noi la speranza di vedere il movimento eSportivo sempre più in crescita, poichè questi risultati sono un chiaro esempio di come la cultura videoludica può avere dei riscontri sani e positivi.
Pertanto ci sembra il minimo da parte dell’ intera Associazione SMeSPA fare le nostre migliori congratulazioni a Riccardo Reynor Romiti GG.
