
il 15 Marzo si avvicina e il debutto della Nazionale eFootball 2021 è quindi vicinissimo. Il San Marino è in gruppo C assieme a Croazia, Turchia, Svezia (come nel 2020) e Cypro. A distanza di un anno, la Federazione in collaborazione con SMeSPA hanno incrementato le attenzioni sulla divisione eSports dopo i buoni risultati portati a casa nella precedente edizione.
Maggiori attenzioni, maggiori responsabilità
Lo scenario è molto cambiato rispetto anno scorso. Non è un segreto che la community sammarinese non era preparata sul titolo KONAMI e che l’obbiettivo era adattarsi immediatamente al titolo PES con il poco tempo a disposizione.
Quest’anno il punto di partenza per tutti gli aspiranti era ben chiaro e quindi già dalla selezione dei titolari si è visto un grado di preparazione nettamente superiore e più avvincente. Non a caso al termine della fase i candidati a titolare erano tre player (Alexandro Burgagni, Michele Sapignoli, Marco Pazzaglia) per affiancare il già selezionato Giuseppe Taddei, che veste anche la maglia di U.C. Sampdoria ESports e confermato per merito sportivo.

Partendo da una situazione di questo tipo sia ha pertanto la percezione che le cose, si spera possano andare meglio, ma non dobbiamo dare per scontato che sia una condizione che si vive solo nella piccola San Marino. L’edizione 2020 è stata infatti una grande attrazione anche nelle altre nazioni e questo successo ha portato alla replica nel 2021. Pertanto siamo tutti consapevoli che il grado di preparazione di tutte le nazionali è migliorato, quindi sarà tutto da verificare sul campo.
Le scelte del CT Alfonso Robustelli – Alfy112
Per affrontare al meglio questo eEuro 2021 al meglio il CT della nazionale Sammarinese, ha dovuto in prima battuto scegliere il player da mettere in rosa assieme a BeppeT27. Tra i tre candidati è Marco Pazzaglia ad aver ottenuto il ruolo, ma i suoi colleghi non hanno abbandonato lo scenario, dando disponibilità per continuare la fase di preparazione e studio di tattiche e formazioni di gioco. Uno spirito importante che dimostrano l’importanza e la serietà che tutto lo staff dedica alla conquista di risultati positivi.

Sentiamo il parere dei protagonisti a pochi giorni del match
A pochi giorni dal girone di andata abbiamo rubato qualche minuto ai protagonisti ponendo loro giusto due domande a testa per comprendere il loro punto di vista nei confronti delle imminenti partite.
Marco Pazzaglia
- Nel 2020 non sei riuscito a passare il turno di selezione, mentre quest’anno con più partecipanti oltre a passare il turno assieme Alexandro Burgagni e Michele Sapignoli sei pure stato scelto dal CT della nazionale. Come senti questa prima “vittoria” ?
- Si, lo scorso anno c’era un po’ di delusione dopo essere arrivato a un passo dall’europeo mentre questa volta ci speravo un pochino di più anche se i miei avversari A. B. e M. S. erano molto agguerriti, di sicuro l’emozione per essere parte a tutti gli effetti di una nazionale è tanta anche se si tratta di videogiochi, ultimamente invece a ridosso della competizione sta salendo anche un po’ di ansia nei confronti dei prossimi impegni
- Gli aiuti da parte di CT che ha già una notevole esperienza con PES ti hanno dato modo di migliorare e darti una maggiore consapevolezza delle sfide a torneo?
- L’aiuto del CT è stato fondamentale per un player “alle prime armi” come me, mi ha guidato in ogni cosa e mi ha fatto comprendere meglio le dinamiche del gioco, oltre al fatto di farmi capire quali aspetti erano da migliorare delle mie tattiche e cosa invece era giusto. Anche per quanto riguarda la gestione della pressione sta provando a darmi una mano in quanto essendo un giocatore molto esperto sa quali possono essere le sensazioni che si vanno a provare in incontri molto importanti come quelli che ci aspettano
Giuseppe BeppeT27 Taddei
- Dal debutto di un anno fa hai intrapreso un percorso più specifico con il titolo PES. Pensi che questa esperienza possa darti maggiori sicurezze rispetto l’edizione 2020 ?
- Sicuramente 1 anno di esperienza in più si rileverà importante, però per avere sicurezze serve ancora tantissima esperienza in più. Bisognerà lottare ad ogni partita per ottenere qualcosa di storico per San Marino.
- Siamo certi che il livello di qualità di tutte le nazioni (non solo San Marino) sia aumentato, quali impressioni hai delle nazionali che dovrai affrontare?
- Il livello si è alzato tantissimo, il nostro girone è molto più difficile dell’anno scorso. Abbiamo due nazionali come Croazia e Turchia che l’anno scorso hanno fatto bene e dove giocano player conosciuti nel panorama Pes e il player del Galatasary . Cipro non lo conosco ma ho saputo che ha due player competitivi e forti. Dovremo fare molto meglio del prossimo anno e stare più concentrati fino al 90′.
Il CT Alfonso Alfy112 Robustelli
- La FSGC ti ha offerto la prima poltrona da CT della divisione eSports. Come ci si sente a ricoprire un ruolo di così ampia responsabilità e cosa ti ha spinto ad accettare?
- Per me è motivo di orgoglio essere il primo CT di eFootball della FSGC. Ho accettato questo ruolo per due motivi: Il primo è perché la Federazione ha creduto tantissimo in me, il secondo è perché a me piacciono le sfide e con i ragazzi del San Marino proveremo questa impresa, tutt’altro che semplice.
- L’ eSports sammarinese è in crescita e con il tuo contributo ha già acquisito una maturazione importante (al di la dei risultati di gioco), c’è un particolare messaggio che vorresti lanciare ai tifosi o agli aspirati cyber atleti?
- Si, nonostante San Marino sia una piccola Nazione ha dimostrato di puntare tantissimo negli eSports. Ai tifosi dico che daremo il 100% per tentare di conquistare un posto in finale e allo stesso tempo chiedo loro il massimo supporto per i nostri ragazzi in gara (Beppe e Marco). Agli aspiranti Atleti dico di prendere come esempio il loro concittadino Giuseppe Taddei che, con sacrificio, umiltà e dedizione, è riuscito a farsi notare anche fuori dalla piccola San Marino.
Tutto pronto per il 15 Marzo e il 12 Aprile
Ci auguriamo che il periodo di preparazione porti dei risultati vincenti, di sicuro l’impegno, la passione e la dedizione da parte di tutti sono già un risultato positivo che rende ancora una volta onore alla piccola San Marino che però dimostra essere sempre pronta a sfidare i grandi paesi. L’ eSports è l’occasione che ci serve per eccellere nelle competizioni del futuro.
Saremo tutti molto attenti alle prestazioni di questi ragazzi che hanno già tutta la nostra stima e rispetto.
Forza San Marino, GL HF ragazzi!