
Anche la UEFA apre le porte agli E-Sport e lancia, in occasione degli Europei di calcio 2020, gli UEFA eEuro2020. La prima competizione organizzata dal massimo ente calcistico europeo, verrà disputata su eFootball PES 2020 e darà la possibilità di partecipare a tutte le 55 Federazioni affiliate, che dovranno instaurare una vera e propria Nazionale,
composta da un minimo di 2 fino ad un massimo di 4 giocatori. Parteciperà dunque anche San Marino, che ha già comunicato la data delle selezioni, che si svolgeranno il 17 Novembre. Mentre in data 19 novembre le finali, sempre al San Marino Stadium in concomitanza alle partite della Nazionale Maggiore di calcio. Il torneo, che sarà strutturato alla stessa maniera degli Europei, vedrà i 10 gironi sorteggiati a gennaio 2020 mentre per le prime partite (che saranno giocate online) bisognerà aspettare marzo. Sicuramente ambite, infine, le fasi finali che verranno disputate dalle 16 Nazionali migliori in quel di Londra il 9 e 10 giugno, giusto a ridosso della finale dei campionati Europei 2020.
Come ci si può candidare per prendere parte alle selezioni?
La FSGC, attraverso i propri portali ha comunicato che: “Gli aspiranti “nazionali” potranno partecipare al torneo di selezione, inviando una mail a clublicensing@fsgc.sm oppure iscrivendosi alla newsletter “tifotitano” sul sito della FSGC (https://www.fsgc.sm/tifo-titano/) e inviando una mail direttamente da questa piattaforma. Il torneo di selezione è aperto a tutti i cittadini sammarinesi e ai residenti. Ulteriori informazioni sull’UEFA eEuro 2020 possono essere reperite sul sito www.eEuro2020.com oppure sul portale della UEFA accedendo all’apposita apposita sezione.”
E SMeSPA?

Anche la San Marino e-Sport Association sarà della “partita”. L’associazione infatti, sarà presente con un proprio stand alle selezioni e, cogliendo la palla al balzo, ha aperto le porte ad una collaborazione con la FSGC per progetti futuri in un ambito, quello videoludico, che vede ancora poco sostegno da parte delle Federazioni. SMeSPA ha voluto comunque sottolineare come il rapporto, almeno per le selezioni di eEuro 2020, sarà prettamente collaborativo; infatti, le selezioni dei giocatori sarà affidata all’ Associazione HEL (Hellodì eSport Lab), che avrà il compito di valutare e selezionare i portacolori della nostra Repubblica.
Lo staff di SMeSPA sarà presente anche per accogliere ogni interesse agli eSports da parte dei partecipanti e degli interessati per cucire un rapporto tra tutti, Federazioni, associazioni e partecipanti.