E’ stata dichiarato ufficialmente dalla Segreteria di Stato per il Lavoro della Repubblica di San Marino, una proposta di Legge che regolarizzi “a 360 gradi” gli eSports. Una veduta interessante per noi muoviamo i primi passi nel settore da fine 2015 e che proprio con l’attuale Segretario di Stato Teodoro Lonfernini (all’epoca Segreteria al Turismo) avevamo avuto una presentazione di quello che all’epoca erano gli eSports e fu già interessato.
Il nostro primo giudizio alla notizia
Sulla testata giornalistica di San Marino RTV è uscita quella che era una notizia che ci attendevamo da tempo, ovvero un organo di stato si sta impegnando a considerare seriamente l’ecosistema degli eSports. Negli anni gli eSports com è noto hanno avuto una incredibile impennata, generando quello che è un fenomeno: Industriale, Sociale e Sportivo. Da parte nostra vi è sempre stato l’impegno di coltivarne la cultura e il movimento, ma trovando sempre più difficoltà negli aspetti legali e giuridici, nei riconoscimenti e nelle possibilità e diritti che potevamo o meno avere. E’ importantissimo questo aspetto, una corrente così ampia necessita senza ombra di dubbio di una regolarizzazione, poichè le componenti che lo formano sono molteplici e non si può di certo ricorrere sempre ad aggiustamenti campati per aria e poco consoni alla realtà sempre più appartenente ai nativi digitali.
E’ quindi per noi un enorme piacere vedere che (finalmente) il nostro operato può essere in qualche modo riconosciuto, oltre che negli sforzi, ma anche nei nostri diritti e doveri.
Un fenomeno Globale per il Globale
Gli eSports sono un grande fenomeno mondiale. Il Comitato Olimpico Internazionale proprio recentemente ha guardato nelle potenzialità di engagement nella sua Agenda 2020+5 (puoi leggere il nostro articolo qui). Anche da parte del massimo organo Olimpico c’è di fatto un avvicinamento a questo fenomeno, perchè sempre più giovani (di qualsiasi età e genere) si adoperano nelle pratiche eSportive ed è quindi corretto comunicare alle nuove generazioni attraverso i loro usi e costumi e che questo però sia di utilità nel trainarli nei valori sportivi tradizionali.
Ora la Segreteria di Stato per il Lavoro ha quindi dichiarato come può e vuole dare un criterio sano di regole che possano così far giovare un sistema paese a San Marino.
Una valutazione importantissima, poichè ci rendiamo conto che è un impegno di altissimo spessore, considerando che sono un fenomeno che oltre a crescere velocemente ed incessantemente subisce molteplici mutualità nel tempo. Inoltre se ben regolato può aprire importanti collegamenti anche nel mondo del lavoro esterno a questo settore, non necessariamente agli addetti del mestiere e non solo a livello territoriale, ma comunicando con l’intera rete globale.
Cosa cambierà in SMeSPA?
La nostra natura associativa ci ha sempre permesso come tale di divulgare la cultura ad un fenomeno che era nascente ieri e consolidato oggi. Il nostro statuto prevede un duro lavoro di sensibilizzazione che può solo prendere atto di queste notizie di settore che elevano il nostro impegno, dimostrando concretezza al nostro difficile lavoro di creazione di una community di solidi principi e regole.
E’ per noi quindi un incentivo a continuare la nostra mission potendo dire che finalmente avremmo dei mezzi più solidi dove appoggiare i piedi nel nostro cammino.
Un nuovo impegno
Ora che anche lo stato a mostrato ai propri cittadini questo importante progetto, sarà nostra premura dare un contributo nel sfatare i luoghi comuni e di far comprendere quello che sono tutte le opportunità per il paese. Purtroppo chi non conosce bene il tema scambia troppo facilmente il “giocare ad un video gioco” come un passatempo se non una perdita di tempo. L’applicazione agli eSports sono attività tutt’altro legate allo svago, ma bensì vi è un impegno, una costanza e un lavoro accessorio attorno decisamente molto articolato.
Da parte di SMeSPA un agurio di buon lavoro
Ci è solito augurare agli altri un buon lavoro. Anche in questa occasione non possiamo esimerci dal farlo. Vogliamo quindi porre i nostri migliori auguri allo sviluppo di una legge che ci riguarda, da parte dell’intera San Marino eSports Association all’intera Segreteria e agli addetti coinvolti interni ed esterni.